Pronti per il mio riso integrale con crema di asparagi selvatici e gamberi? Ecco un’altra ricetta a base di questo fantastico ingrediente di stagione.
Ci credete che è la prima volta che ho provato il riso integrale? L’ho trovato in offerta al supermercato e l’ho preso così tanto per vedere com’è. Io e mio marito ce ne siamo innamorati, perchè conferisce ai piatti un sapore davvero particolare.
Con questo condimento poi, non ne parliamo è venuto buonissimo! Ho fatto un riso e non un risotto per praticità e perchè quando scelgo di fare una crema, anche la versione riso mi piace molto. L’altro giorno è venuto a farmi visita un mio “amico” blogger, Gianni di Mangia Bevi e Godi e mi ha dato delle dritte su come velocizzare la cottura del risotto con la pentola a pressione. La nostra conversazione la trovate nella ricetta del riso con la zucca. Visto che ancora non ho provato questa preziosa tecnica, vi consiglio vivamente di fare un salto da Mangia Bevi e Godi, dove Gianni vi delizierà con i suoi fantastici risotti, il mio preferito che devo provare assolutamente è il risotto con il salame. Questo blog è un toccasana, ha delle bellissime foto, prepara dei piatti buonissimi, sempre di stagione ed è davvero un utile spunto in cucina! Seguite mi raccomando anche la sua pagina Facebook!
Bene ora che avete scoperto come fare il risotto con la pentola a pressione, torniamo al mio riso con crema di asparagi selvatici e gamberi!
Come si prepara il Riso integrale con crema di asparagi selvatici e gamberi
Riso integrale con crema di asparagi selvatici e gamberi
Ingredienti
- 6 pugni di riso
- 1 mazzetto di asparagi (circa 80 gr)
- 8 gamberi argentini
- 80 ml di panna da cucina
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- peperoncino qb
- sale qb
- olio qb
Istruzioni
- Pulite i gamberi e metteteli in padella con un filo d’olio e un po’ di peperoncino, cuoceteli a fuco vivo per 5 minuti sfumateli con il vino bianco e spegnete il fuoco.
- Ora pulite gli asparagi selvatici tenendo solo le punte, cuoceteli per circa 15 minuti in acqua bollente, toglieteli dal fuoco e riduceteli in crema con un frullatore ad immersione. Mettete la crema di asparagi con i gamberi riaccendendo il fuoco e mettete la panna.
- Cuocete il riso integrale in abbondante acqua calda e dopo 15/18 minuti scolatelo e conditelo con la crema e guarnite il piatto con il prezzemolo
Voilà il riso integrale con crema di asparagi e gamberi è pronto! Vi piace?
Certo, ha un aspetto molto attraente (meno male che ho appena cenato!)
Grazie mille Paola!!!