petto di pollo al latte
Ricette per Bambini Secondi piatti Secondi piatti di carne

Petto di pollo al latte con purè di patate

Il petto di pollo al latte è un piatto della mia infanzia, me lo preparava la mia mamma quando ero piccola.

Ora invece è uno dei piatti preferiti delle mie bimbe.
Il petto di pollo al latte l’ho sempre amato perché rimane tenero e delicato.
Il petto di pollo cotto con il latte rimane morbidissimo e la crema che si crea, chiede assolutamente di fare la scarpetta, io la faccio sempre! Di solito lo preparo con il purè di patate ci sta davvero bene!

Come preparare i petti di pollo al latte

 

petto di pollo al latte

Petto di pollo al latte

Serena
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 4 petti di pollo
  • farina qb
  • 1 bicchiere di latte
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • noce moscata qb
  • olio qb
  • sale qb

Istruzioni
 

  • Infarinate i petti di pollo, mettete in una padella un filo d’olio e fatelo scaldare. Dopo qualche minuto quando l’olio è abbastanza caldo adagiate i petti di pollo, fateli cuocere per diversi minuti facendoli dorare appena, aggiungete un pizzico di sale.
  • Incorporate il vino bianco e fatelo evaporare. Aggiungete il latte. Quando il latte va in ebollizione aggiungete un pizzico di noce moscata. Il latte, la noce moscata e la farina creano una salsa saporita e delicata dove è obbligatorio fare la scarpetta!
Keyword petto di pollo al latte

I petti di pollo al latte sono pronti sono assolutamente da provare!

Se vi piacciono le mie ricette continuate a seguirmi! Mi trovate sui social, se mettete un like ne sono contenta! Mi trovate su FacebookInstagram e Pinterest e anche su YouTube

author-sign

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: