La pasta con bresaola e pomodorini è un primo piatto davvero gustoso e allo stesso tempo leggero, assolutamente da provare.
Chi mi segue da un po’ sa che uno degli ingredienti che non manca mai nella mia dispensa è la bresaola. Sin dalle origini del blog uno dei miei cavalli di battaglia è stata la pasta con bresaola e panna, un must che ogni tanto preparo. Poi ho preparato diverse versioni di pasta con bresaola, ma non avevo provato mai l’accoppiata con i pomodorini e devo dire che a me è piaciuta veramente molto. Ho usato la rucola un abbinamento perfetto, ho anche usato un po’ di parmigiano a scaglie, perchè con la bresaola è d’obbligo! Quello che però mi ha colpito più di tutti è stato il formato di pasta che ho usato, era a prima volta che li provavo ed è troppo buona! Sto parlando dei fusilli della Molisana, sono davvero particolari e per gli amanti delle penne sono il top! Qualche settimana fa ho trovato la pasta Molisana in offerta e ne ho presi diversi formati, molto particolari e devo dire che è un marchio che apprezzo perchè tiene molto bene la cottura! Questi pennoni rigati si sono perfettamente accoppiati alla pasta con bresaola e pomodorini erano al dente, si amalgamano bene con il sugo, assolutamente da provare! Il bello di questa ricetta con bresaola è che è un piatto light, la bresaola è tra gli affettati uno dei più magri, ho usato davvero un filo d’olio e il resto del condimento rende questo piatto, perfetto anche per chi è a dieta ed è in cerca di qualche idea sfiziosa e light!
Pentole ai fornelli, pronti per scoprire questa pasta veloce e light?
Come fare la pasta con bresaola e pomodorini
Pasta con bresaola e pomodorini
Ingredienti
- 200 gr di pasta
- 90 gr di bresaola
- 8 pomodorini pachino
- parmigiano a scaglie qb
- rucola tritata qb
- olio qb
- peperoncino qb
- sale qb
Istruzioni
- Mettete a bollire l'acqua con un po' di sale in una pentola. Tagliate la bresaola a listarelle e mettetela a rosolare in una padella con un filo d'olio e un pizzico di peperoncino.
- Lavate e tagliate a metà i pomodorini e aggiungeteli alla bresaola in cottura, aggiustate di sale, non esagerate perchè la bresaola è abbastanza salata. Dopo 5 minuti versate il vino bianco e fatelo evaporare, continuate la cottura per altri 5/7 minuti.
- Lavate e tritate finemente la rucola e grattugiate a scaglie il parmigiano, teneteli da parte.
- Quando l'acqua bolle buttate la pasta, scolatela al dente e conditela con il sugo di bresaola e pomodorini, servitela nel piatto aggiungendo a piacimento la rucola tritata e il parmigiano a scaglie!
- La pasta con bresaola e pomodorini è pronta, un piatto davvero veloce e leggero! Che ne pensate?
La pasta con bresaola e pomodorini è pronta, un piatto davvero veloce e leggero! Che ne pensate?