spaghetti con le telline
Primi piatti Primi piatti di pesce

Spaghetti con le telline

L’altra domenica ho preparato gli spaghetti con le telline, che sono stati un piatto pieno di amore.

E’ arrivata l’estate e non c’è cosa più bella di mangiare all’aperto, piatti veloci e genuini.

I miei suoceri hanno una casa in campagna dove l’estate ci trasferiamo un po’ tutti, sopratutto il fine settimana. E’ vicino al mare e quando le giornate lo permettono compriamo le telline del posto.
Questi spaghetti sono stati un lavoro di equipe, mia suocera le ha spurgate, pulite con cura e sgusciate, mentre io li ho cucinati.
Ce li siamo gustati all’aperto nel patio, tutti insieme e devo dire che è stato un bellissimo e buonissimo pranzo domenicale, certo mia suocera mi dice sempre che cucino troppo light! Devo dire che però sono state gradite da tutti.
Pronti a scoprire come si preparano gli spaghetti con le telline?

Come preparare gli Spaghetti con le telline

spaghetti con le telline

spaghetti con le telline

Spaghetti con le telline

Serena
Preparazione 20 min
Cottura 20 min
Tempo totale 40 min
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 200 gr di spaghetti
  • 8 pomodori pachino
  • 250 gr di telline
  • prezzemolo tritato qb
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • olio qb
  • peperoncino qb

Istruzioni
 

  • Una volta che avete pulito e spurgato le telline, mettetele da parte se volete potete sgusciarle è un lavoro fatto però di pazienza, nel nostro caso è stato fatto, se volete però potete anche solo semplicemente lasciarle con il loro piccolo guscio.
  • Tagliate a metà i pomodorini e cuoceteli in una padella con un filo d’olio e un po’ di peperoncino.
  • Aggiungete il sale e dopo circa 8 minuti aggiungete le telline precedentemente cotte. 
  •  Dopo pochi minuti versate il vino bianco e fatelo evaporare. 
  • Nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e conditeli con il sugo di telline. Guarnite con il prezzemolo fresco.

Note

Devo fare una premessa questo piatto è stato fatto con ingredienti a km 0. Le telline erano state prese il giorno prima al mare, i pomodorini sono dell’orto di mio suocero, così come il prezzemolo, l’olio, il peperoncino e il vino!
Questi sono elementi che hanno reso questo piatto ancora più buono!
I tempi sono senza quello per spurgare e telline che è un procedimento simile a quello delle vongole. Vi lascio a un approfondimento su come si spurgano le vongole del mio amico blogger Gianni di Mangia Bevi Godi!
 
Keyword spaghetti con le telline, spaghetti con telline

Gli spaghetti con le telline sono pronti! Buon appetito!

Se vi piacciono le mie ricette continuate a seguirmi! Mi trovate sui social, se mettete un like ne sono contenta! Mi trovate su FacebookInstagram e Pinterest e anche su YouTube

author-sign

8 Comments

  1. Questa ricetta, dal profumo di mare e di infanzia , mi riporta ai tempi spensierati di quando ero bambina e raccoglievo telline con i miei mentre mio fratello neonato dormiva beato.
    Un momento solo nostro, che si concludeva con una gustosa spaghettata.
    Probabilmente non li mangio da allora, grazie per avermi fatto tornare in mente un così bel periodo, quasi quasi li preparo Domenica invitando la famiglia 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: