La frittata di patate in friggitrice ad aria è il piatto perfetto quando hai poco tempo ma vuoi comunque portare in tavola qualcosa di gustoso e fatto in casa.
Niente padelle da sorvegliare, niente frittate che si rompono nel momento fatidico del “giro”… qui fai tutto in teglia e lasci che la friggitrice faccia il lavoro per te!
Ricetta frittata di patate in friggitrice ad aria
Il risultato? Una frittata di patate dorata fuori, morbida dentro e con una crosticina irresistibile. E la cosa migliore è la velocità: in soli 12 minuti è pronta! Ti basta preparare gli ingredienti, versare tutto nella teglia e impostare il timer. Nel frattempo puoi apparecchiare, rispondere a un messaggio o semplicemente rilassarti, perché non c’è bisogno di stare ai fornelli a controllare.
Che sia per un pranzo veloce, una cena leggera o anche da tagliare a quadrotti per un aperitivo sfizioso, questa frittata è la soluzione pratica e senza stress. Provala e vedrai che diventerà un must nella tua cucina! 😍
La frittata di patate in friggitrice ad aria è così pratica e veloce che puoi davvero sbizzarrirti nel servirla! Se la prepari per un pranzo o una cena veloce, puoi semplicemente tagliarla a fette e accompagnarla con un’insalata fresca o delle verdure grigliate per un pasto leggero ma completo.
Se invece vuoi renderla ancora più sfiziosa, prova a tagliarla a quadrotti e servirla come aperitivo o antipasto. Magari infilzata con degli stecchini e accompagnata da una salsina, tipo una maionese aromatizzata o una crema di yogurt ed erbe. Perfetta anche per un buffet o un picnic, perché resta buona anche a temperatura ambiente!
E se ti avanza? Nessun problema! Il giorno dopo puoi scaldarla un attimo in friggitrice ad aria per farla tornare croccante fuori e morbida dentro, oppure usarla per farcire un bel panino rustico con formaggio e prosciutto. Insomma, una ricetta salva-cena che si adatta a ogni occasione!
Qualche consiglio di preparazione
Per una frittata di patate perfetta in friggitrice ad aria, ci sono un paio di accorgimenti che fanno la differenza! Prima di tutto, scegli la teglia per friggitrice ad aria giusta: evita carta forno e stampi in silicone, perché non fanno dorare bene la frittata. Meglio una teglia in alluminio antiaderente, che conduce meglio il calore e garantisce una cottura uniforme. Io ho usato uno stampo circolare in alluminio antiaderente da 20 cm ed è stata la scelta ideale!
Un altro consiglio riguarda le patate: tagliale sottili o grattugiale per farle cuocere perfettamente insieme alle uova, senza che rimangano dure. Il pangrattato e il parmigiano aiutano a dare struttura e sapore alla frittata, quindi non saltare questo passaggio!
In 12 minuti a 200° sarà pronta, dorata e super gustosa. Facile, veloce e senza stress! 😍
Se vuoi vedere passo dopo passo come preparo questa frittata di patate in friggitrice ad aria, ti aspetto sul mio canale YouTube! 🎥 Non dimenticare di iscriverti per non perderti tutte le nuove ricette. Seguimi anche su Facebook, Instagram e TikTok per tante altre idee sfiziose e consigli sulla friggitrice ad aria! Ci vediamo lì! 😉🔥

Frittata di patate in friggitrice ad aria
Descrizione
La frittata di patate in friggitrice ad aria è il piatto perfetto quando hai poco tempo ma vuoi comunque portare in tavola qualcosa di gustoso e fatto in casa.
Ingredienti per 2 persone
Come fare la frittata di patate in friggitrice ad aria
-
Prepara le patate: sbucciale e tagliale a fettine sottili oppure grattugiale con una grattugia a fori larghi. In una ciotola sbatti le uova con il pangrattato, il parmigiano, il sale e il pepe. Aggiungi le patate e mescola bene per distribuirle uniformemente nel composto.
-
Versa nella teglia: usa una teglia in alluminio antiaderente da 20 cm (meglio evitare carta forno e silicone perché non fanno dorare bene la frittata). Ungila leggermente, poi versa il composto livellandolo con un cucchiaio.
-
Cuoci in friggitrice ad aria: sistema la teglia nel cestello e cuoci a 200° C per circa 12 minuti, finché la superficie non diventa dorata e la frittata ben compatta.
-
Lascia intiepidire qualche minuto, poi taglia a fette o a quadrotti. È perfetta da sola, con un’insalata o anche dentro un panino!