Il plumcake allo yogurt in friggitrice ad aria è il dolce perfetto per chi ama le colazioni soffici e leggere, ma senza rinunciare al gusto.

Una fetta di questo dolce profumato, accompagnata da un caffè o un cappuccino, rende qualsiasi mattina più dolce e piacevole.

Ricetta plumcake allo yogurt in friggitrice ad aria

Grazie alla friggitrice ad aria, puoi ottenere un plumcake morbido e ben lievitato senza dover accendere il forno. È un’ottima soluzione quando hai voglia di preparare un dolce fatto in casa ma senza il caldo della cottura tradizionale. Inoltre, la cottura in questo elettrodomestico garantisce un risultato uniforme e una crosticina dorata irresistibile.

Ideale per la colazione o la merenda, questo plumcake si prepara in pochi minuti e puoi personalizzarlo con gocce di cioccolato, frutta secca o una spolverata di zucchero a velo. Perfetto per grandi e piccini, sarà difficile resistere al suo profumo appena sfornato!

Per preparare questo plumcake allo yogurt in friggitrice ad aria, ho usato la mia Cecofry da 10 litri della Cecotec, che è perfetta perché ha lo spazio giusto per farci entrare un classico stampo da plumcake. E devo dire che il risultato è stato spettacolare!

In appena 25 minuti il plumcake era perfettamente cotto, con una consistenza soffice e fragrante proprio come piace a me. E qui devo ammetterlo: a me i dolci vengono meglio in friggitrice ad aria che in forno! Non so se è per la cottura più omogenea o per il fatto che mantiene l’umidità giusta, ma ogni volta rimango stupita dal risultato.

Se anche tu vuoi un dolce semplice, ma incredibilmente morbido e profumato, devi assolutamente provarlo. Perfetto per la colazione o la merenda, si prepara in pochissimo tempo e ti farà innamorare della friggitrice ad aria ancora di più!


Qualche consiglio di preparazione

Per ottenere un plumcake allo yogurt in friggitrice ad aria davvero perfetto, ci sono alcuni piccoli trucchi che possono fare la differenza.

Lo yogurt alla fragola non solo conferisce un sapore delicato e leggermente fruttato, ma rende l’impasto particolarmente morbido e umido. Se preferisci, puoi sostituirlo con un altro gusto o anche con yogurt bianco per un sapore più neutro. La combinazione di farina e fecola di patate è ideale per ottenere un dolce leggero, mentre l’olio di semi assicura una consistenza soffice che dura a lungo, rispetto al burro.

Un passaggio cruciale è il preriscaldamento della friggitrice ad aria a 200°C per 5 minuti: questo aiuta a creare il giusto ambiente di cottura, permettendo al plumcake di lievitare perfettamente. La temperatura è fondamentale: iniziare a 160°C per 25 minuti garantisce una cottura delicata.

Per quanto riguarda lo stampo, utilizza un classico stampo da plumcake in acciaio, che assicura una cottura uniforme. Una volta cotto, lascia intiepidire il plumcake prima di tagliarlo: questo aiuta a mantenere intatta la sua morbidezza e ad esaltarne il profumo.

Se ti è venuta voglia di provare questo plumcake allo yogurt in friggitrice ad aria, non perdere la video ricetta su YouTube! Troverai tutti i passaggi spiegati nel dettaglio e qualche consiglio in più per ottenere il risultato perfetto. Clicca sul link e guarda il video: sarà come cucinare insieme a me! 🍰📹
plumcake in friggitrice ad aria

Plumcake allo yogurt in friggitrice ad aria

Tempo di preparazione 10 mins Tempo di cottura 30 mins Tempo totale 40 min Difficoltà: Intermedio Cooking Temp: 160  C Porzioni: 4 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Il plumcake allo yogurt in friggitrice ad aria è il dolce perfetto per chi ama le colazioni soffici e leggere, ma senza rinunciare al gusto.

Ingredienti per 4 persone, stampo da plumcake classico

Cooking Mode Disabled

Procedimento

Come fare il plumcake allo yogurt in friggitrice ad aria

  1. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi lo yogurt e l'olio di semi, mescolando bene. Setaccia insieme la farina, la fecola di patate e il lievito. Aggiungili al composto liquido, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

  2. Accendi la friggitrice ad aria e preriscaldala a 200°C per 5 minuti. Olia e infarina uno stampo classico da plumcake in acciaio e versa l’impasto al suo interno.

  3. Posiziona lo stampo nella friggitrice ad aria e cuoci a 160°C per 25 minuti. Non aprire la friggitrice peri primi 15 minuti. 

  4. Fai la prova stecchino per verificare che il plumcake sia cotto all'interno. Se lo stecchino esce asciutto, il plumcake è pronto. Lascia intiepidire il plumcake nello stampo per qualche minuto, poi trasferiscilo su una griglia per farlo raffreddare completamente prima di tagliarlo.

Attrezzatura

SONO AFFILIATA AMAZON PRENDERO' UNA PICCOLA PERCENTUALE SUL TUO ACQUISTO A TE PERO' NON CAMBIERA' NULLA #pubblicità #commissionguadagnate *AD
Parole chiave: plumcake in friggitrice ad aria

Hai provato questa ricetta?

Se realizzi una mia ricetta, condividila su Instagram e taggami! Sarò felice di ricondividerla! 
Mi trovi su @cookingwithsere

Condividi la mia ricetta su Pinterest!

pinit
Archiviato in

Domande per preparare il plumcake in friggitrice ad aria

Expand All:
Posso usare uno yogurt diverso da quello alla fragola?

Certamente! Puoi sostituire lo yogurt alla fragola con qualsiasi altro yogurt, anche bianco o alla vaniglia, per un sapore più neutro. Il risultato sarà comunque soffice e gustoso!

La cottura in friggitrice ad aria è davvero uniforme?

Sì! Grazie alla cottura a convezione, la friggitrice ad aria permette una distribuzione del calore uniforme, garantendo una cottura perfetta del plumcake, senza bisogno di girarlo durante la cottura.

Posso utilizzare uno stampo in silicone invece di quello in acciaio?

No, in friggitrice ad aria gli stampi in acciaio tendono a garantire una cottura più uniforme.

Posso aggiungere delle gocce di cioccolato o frutta secca?

Assolutamente! Puoi personalizzare il tuo plumcake aggiungendo gocce di cioccolato, noci o mandorle tritate. Ricorda solo di incorporarle delicatamente nell'impasto per evitare che affondino sul fondo durante la cottura.

Come posso fare il plumcake nel forno tradizionale?

Se preferisci cuocere il plumcake nel forno, preriscaldalo a 180°C e cuoci per circa 40-45 minuti. Fai la prova stecchino per verificare la cottura: se esce asciutto, il plumcake è pronto.

Posso usare il lievito per dolci normale invece di quello per friggitrice ad aria?

Ti consiglio di utilizzare il lievito per friggitrice ad aria per ottenere il miglior risultato in termini di consistenza e lievitazione. Tuttavia, se non lo hai, puoi usare il lievito per dolci normale. 

Serena

Cooking with Sere

Sono Serena, la food blogger e creatrice del blog di cucina Cooking with Sere che mi piace chiamare "La mia isola felice". Qui troverai un spazio dedicato alla cucina dove propongo ricette facili e veloci, perfette per tutti coloro che desiderano portare un po’ di creatività in tavola in maniera semplice. 

Nel mio blog, la protagonista è spesso la friggitrice ad aria, un elettrodomestico versatile che permette di preparare piatti leggeri in un batter d'occhio. Ma non mi limito solo a questo: troverai anche altre tecniche di cucina per trasformare ogni pasto un momento di convivialità!

Rate this recipe

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Add a question

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.