Le rosette di lasagna in friggitrice ad aria sono una di quelle ricette che ti fanno fare un figurone con il minimo sforzo.
Le ho preparate in un giorno qualunque, quando avevo voglia di un piatto che sapesse di casa ma senza passare ore ai fornelli. E la cosa bella? Mi sono bastati pochi ingredienti, quelli che spesso ho già in dispensa o in frigo: sfoglia per lasagne, passata di pomodoro, un po’ di besciamella fatta in casa con l’olio, mozzarella e parmigiano.
Il risultato è stato sorprendente: rosette belle morbide all’interno, con la mozzarella filante e una gratinatura croccantina sopra che solo la friggitrice ad aria riesce a dare in così poco tempo. È una di quelle ricette furbe che puoi rifare mille volte, cambiando anche il ripieno, e che piaceranno davvero a tutti.
Ricetta Rosette di lasagna in friggitrice ad aria

Le rosette di lasagna sono una bellissima alternativa alla lasagna in friggitrice ad aria classica, perfette quando vuoi portare in tavola qualcosa di più carino da presentare, ma senza complicarti la vita. Puoi servirle come piatto unico per una cena in famiglia, oppure in monoporzione per un pranzo della domenica un po’ diverso dal solito.
Sono ideali anche se hai ospiti, perché puoi prepararle in anticipo, conservarle in frigo nella teglia e cuocerle all’ultimo momento direttamente in friggitrice ad aria.
Questa versione è vegetariana e molto semplice, ma se vuoi puoi arricchirla in tanti modi:
- con prosciutto cotto e mozzarella per un ripieno più saporito
- con spinaci e ricotta per una versione verde e delicata
- con ragù e besciamella per una variante classica in formato mignon
- oppure con un mix di verdure grigliate per renderle più leggere e colorate
Basta davvero poco per trasformare questa base in mille idee diverse!
Qualche consiglio di preparazione
Te lo dico come lo direi a un’amica: il trucco per far venire bene queste rosette è tutto nella sfoglia e nel condimento. Io ho usato quella già pronta, non troppo spessa, che si trova nel banco frigo. È perfetta perché non ha bisogno di precottura, basta solo condirla bene. Se invece hai quella più rigida o secca, tipo da scaffale, lì sì che devi sbollentarla qualche minuto per ammorbidirla, altrimenti si spezza quando provi ad arrotolarla — e il procedimento diventa subito più lungo e macchinoso.
Un altro segreto è non essere tirchi con il condimento. La friggitrice ad aria cuoce in fretta e tende ad asciugare un po’ di più rispetto al forno tradizionale, quindi serve una bella dose di besciamella e salsa, anche all’interno delle rosette, per tenerle morbide. Io uso una besciamella all’olio velocissima da fare e unisco anche un po’ di mozzarella morbida, così in cottura si crea quel mix cremoso-filante che le rende irresistibili.
Per ottenere una cottura uniforme e dorata, ti consiglio di usare una piccola pirofila o una teglia adatta alla tua friggitrice ad aria, ( io ho usato una teglia per la friggitrice ad aria di 20cm) in modo che le rosette restino raccolte e il condimento si distribuisca bene. Se hai una friggitrice a cassetto, controlla che entri senza problemi.
Io sopra una spolverata di parmigiano prima di infornare: bastano 12-15 minuti a 160°C per avere una superficie bella gratinata, mentre sotto la besciamella fa il suo lavoro e le mantiene belle morbide. Appena le tiri fuori, lasciale riposare qualche minuto: saranno ancora più buone e compatte.
Vuoi vedere passo passo come le ho preparate?
Trovi il video completo sul mio canale YouTube, con tutti i miei consigli per fare delle rosette di lasagna perfette anche se hai poco tempo (e poca voglia di cucinare!).
→ Guarda il video su YouTube e seguimi per non perdere le prossime ricette con la friggitrice ad aria!

Rosette di lasagna in friggitrice ad aria: facili, cremose e super filanti
Descrizione
Le rosette di lasagna in friggitrice ad aria sono una versione semplice, veloce e super cremosa della classica lasagna. Si preparano in pochi passaggi con sfoglia già pronta, salsa di pomodoro, besciamella fatta in casa e mozzarella filante.
Ingredienti Rose di lasagna in friggitrice ad aria
Per la besciamella all’olio:
Procedimento
Come fare le rosette di lasagna in friggitrice ad aria
-
Prepara la besciamella all’olio. Versa l’olio in un pentolino, aggiungi la farina e fai tostare leggermente mescolando con una frusta. Aggiungi il latte a filo continuando a mescolare, regola di sale e cuoci a fiamma bassa finché non si addensa.
-
Prepara il condimento. Taglia la mozzarella a cubetti e lasciala scolare qualche minuto in un colino. Versa la passata in una padella, aggiungi un filo d’olio, un pizzico di sale e origano e cuocila per qualche minuto. Prendi una teglia che entra nel cestello e metti nel fondo la besciamella e il pomodoro.
-
Taglia le sfoglie. Se la tua sfoglia è già porzionata, tagliala in rettangoli larghi circa 8-10 cm. Se è un foglio unico, dividila in strisce rettangolari. Condisci e arrotola. Spalma un velo di passata di pomodoro su ogni striscia, aggiungi un cucchiaio di besciamella, cubetti di mozzarella e un po’ di parmigiano. Arrotola delicatamente ogni striscia su sé stessa formando una rosetta.
-
Sistema nella teglia. Adagia le rosette in una piccola pirofila o teglia adatta alla friggitrice ad aria. Condisci con altra passata, besciamella, parmigiano e un filo d’olio in superficie.
-
Cuoci in friggitrice ad aria. Cuoci a 160°C per circa 15 minuti. Le rosette devono risultare dorate sopra e morbide sotto, con la mozzarella filante e la besciamella ben gratinata.
-
Fai intiepidire e servi. Lasciale riposare qualche minuto prima di servirle: saranno ancora più saporite!