Oggi voglio parlarti dei pancake allo yogurt una variante delle classiche frittelle americane!

Se c’è una cosa che mette di buon umore appena ci si sveglia, sono sicuramente le frittelle! Questi soffici dischi di dolcezza non solo sono super golosi, ma anche leggeri e freschi.

Ricetta pancake allo yogurt

Immagina una mattina di sole, una colazione rilassata, e tu che ti godi queste frittelle irresistibili, perfette per iniziare la giornata con il piede giusto!

La ricetta dei pancake allo yogurt è una piccola variazione della classica ricetta americana. Grazie all’aggiunta di yogurt, ottieni una consistenza ancora più soffice e umida, perfetta per chi ama coccolarsi a colazione senza sensi di colpa. E la cosa bella è che puoi personalizzarli come più ti piace! Vuoi dare un tocco fruttato? Aggiungi un po’ di mirtilli freschi o fettine di banana direttamente nell’impasto, così ogni morso sarà una delizia.

E parlando di come portarli in tavola, le possibilità sono infinite! Puoi servire i pancake allo yogurt impilati uno sopra l’altro, magari spolverati con un po’ di zucchero a velo per un effetto wow. Un’idea carina è accompagnarli con una selezione di topping: sciroppo d’acero, miele, o magari un po’ di yogurt greco da spalmare sopra. Se sei un amante della frutta, non dimenticare di aggiungere qualche fetta di fragola o un mix di frutta tropicale per un tocco esotico.

Se vuoi sorprendere i tuoi amici durante un brunch, preparali in anticipo e presentali in un grazioso piatto da portata. Puoi anche proporre un “pancake bar” con diversi condimenti, così ognuno potrà personalizzare le proprie frittelle secondo i propri gusti. E se sei in vena di un peccato di gola, prova a guarnire i pancake con un po’ di crema di nocciole e nocciole tritate: sarà un’esplosione di sapori!

Insomma, se vuoi un modo diverso per gustare le tue frittelle del mattino, prova i pancake allo yogurt. Non solo sono facili e veloci da preparare, ma porteranno anche un tocco di freschezza alla tua colazione!

Qualche consiglio di preparazione

I miei pancake allo yogurt sono anche senza uova e senza burro, ma questo non significa che manchino di gusto! Uno dei segreti per ottenere frittelle soffici e deliziose è scegliere uno yogurt di buona qualità. Mentre mescoli gli ingredienti, cerca di non lavorare l’impasto troppo a lungo; un mix leggermente grumoso è perfetto e contribuirà a mantenere i pancake leggeri.

È importante prestare attenzione alla consistenza dell’impasto: dovrebbe essere denso ma fluido. Se risulta troppo denso, puoi aggiungere un po’ di latte o acqua per raggiungere la giusta consistenza. Ricorda che l’impasto dei pancake ha bisogno di riposare per qualche minuto; questo permette alla farina di assorbire i liquidi e rende le frittelle ancora più morbide.

Quando arriva il momento di cuocerli, fai attenzione alla temperatura della padella. Scaldala bene prima di versare l’impasto, in modo da ottenere una bella doratura. Se hai una padella antiaderente, non è necessario aggiungere olio, ma se lo preferisci puoi spruzzarne un po’ per essere sicuro che non si attacchino.

Versa un mestolo di impasto per pancake e aspetta che si formino delle bollicine sulla superficie; questo è il segnale che è tempo di girarli. Cuocili fino a quando non sono dorati e profumati, e servili subito, perché sono migliori appena cotti.

Non dimenticare di personalizzarli! Puoi arricchire l’impasto con spezie come la cannella o l’estratto di vaniglia, e se ti piace un tocco croccante, aggiungi noci tritate o semi di chia. Servili con yogurt, frutta fresca o un filo di sciroppo d’acero, e goditi queste frittelle leggere e deliziose per una colazione o un brunch che lascerà tutti a bocca aperta!

Se ti è piaciuto questo modo di preparare i pancake allo yogurt non dimenticare di dare un’occhiata al mio video su YouTube! Troverai tutti i passaggi spiegati in modo semplice e divertente, così potrai seguire ogni dettaglio per ottenere delle frittelle perfette. E mentre sei lì, iscriviti al mio canale per restare aggiornato su tutte le nuove ricette e idee che condivido. Non vedo l’ora di vederti lì! 

Descrizione

Oggi voglio parlarti dei pancake allo yogurt una variante delle classiche frittelle americane!

Ingredienti per 8 pancake allo yogurt

Cooking Mode Disabled

Procedimento

Come fare i pancake allo yogurt

  1. In una ciotola, inizia a mettere tutti gli ingredienti secchi: farina, fecola e zucchero. Mescolare bene è fondamentale, quindi prendi un cucchiaio e dai una bella mescolata. A questo punto, aggiungi metà del latte e inizia a girare, creando una base solida. È importante che il latte sia a temperatura ambiente per facilitare l'amalgama degli ingredienti.
  2. Dopo aver incorporato il latte, è il momento di aggiungere lo yogurt. Mescola di nuovo, e non preoccuparti se il composto appare un po' grumoso all’inizio. Ora, versando il restante latte, continua a mescolare fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi. Questo passaggio è fondamentale per ottenere pancake leggeri e soffici, quindi assicurati di dedicargli un po' di attenzione!
  3. Mentre prepari l'impasto, metti la padella sul fuoco e lasciala scaldare bene. Quando è calda, prenditi un attimo per ungerla leggermente; puoi usare un po' di olio e un pezzo di scottex per distribuirlo in modo uniforme. Questo aiuterà a evitare che i pancake si attacchino. Ora viene la parte divertente! Prendi un mestolo e versa un po' di impasto nella padella, abbassando il fuoco per controllare la cottura. Tieni d'occhio la superficie: quando inizierai a vedere delle piccole bollicine che si formano, è il momento perfetto per girarli e dare loro quella doratura dorata che rende ogni pancake così invitante.

  4. Infine, la parte più creativa: la guarnizione! Personalizza i tuoi pancake allo yogurt come più ti piace. Io adoro aggiungere un po’ di Nesquik per quel tocco di cioccolato, e gli Smarties per un’esplosione di colori e dolcezza. Immagina la gioia di addentare una di queste delizie e scoprire tutti i sapori che hai scelto di mettere sopra. 

Parole chiave: pancake allo yogurt

Hai provato questa ricetta?

Se realizzi una mia ricetta, condividila su Instagram e taggami! Sarò felice di ricondividerla! 
Mi trovi su @cookingwithsere

Condividi la mia ricetta su Pinterest!

pinit

Domande per preparare i pancake allo yogurt

Expand All:
Posso usare yogurt di diversi tipi?

Certo! Puoi utilizzare yogurt greco, naturale o anche yogurt aromatizzati. Ricorda solo che, se scegli uno yogurt zuccherato, potresti dover ridurre la quantità di zucchero nell'impasto.

I pancake allo yogurt possono essere congelati?

Sì! Puoi congelare i pancake cotti. Mettili in un sacchetto per alimenti, separati da un foglio di carta da forno, e congelali. Quando vuoi mangiarli, basta riscaldarli nel microonde o nella friggitrice ad aria.

Come posso guarnire i pancake allo yogurt?

Le possibilità sono infinite! Puoi usare sciroppo d’acero, miele, frutta fresca, yogurt, crema di nocciole, o addirittura gelato per un dolce sfizioso. Sperimenta e trova la tua combinazione preferita!

Posso aggiungere ingredienti all’impasto?

Certo! Puoi arricchire l’impasto con gocce di cioccolato, frutta secca o fresca, o spezie come cannella e vaniglia. Questi ingredienti daranno un tocco in più ai tuoi pancake!

Cosa fare se l'impasto risulta troppo denso?

Se noti che l’impasto è troppo denso, puoi aggiungere un po' di latte vegetale o acqua fino a raggiungere la consistenza desiderata. L'impasto deve essere fluido ma non troppo liquido.

I pancake allo yogurt sono adatti ai vegetariani?

Sì! Questi pancake sono adatti ai vegetariani, ma se vuoi che siano vegani, puoi sostituire lo yogurt con uno yogurt vegetale e usare un sostituto del latte non animale.

Quanto tempo ci vuole per cuocere i pancake nella friggitrice ad aria?

Di solito, ci vogliono circa 4 minuti a 180°C per cuocere i pancake nella friggitrice ad aria, ma il tempo può variare a seconda dello spessore dei pancake e della tua friggitrice.

Posso usare la farina integrale per i pancake?

Certo! Puoi sostituire parte della farina bianca con farina integrale. Tieni presente che potrebbe rendere i pancake leggermente più densi, ma sarà un'ottima opzione per una colazione più sana!

Serena

Cooking with Sere

Sono Serena, la food blogger e creatrice del blog di cucina Cooking with Sere che mi piace chiamare "La mia isola felice". Qui troverai un spazio dedicato alla cucina dove propongo ricette facili e veloci, perfette per tutti coloro che desiderano portare un po’ di creatività in tavola in maniera semplice. 

Nel mio blog, la protagonista è spesso la friggitrice ad aria, un elettrodomestico versatile che permette di preparare piatti leggeri in un batter d'occhio. Ma non mi limito solo a questo: troverai anche altre tecniche di cucina per trasformare ogni pasto un momento di convivialità!

Rate this recipe

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Add a question

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.