Sei alla ricerca di un piatto veloce e gustosissimo? Allora la pasta con panna e speck è quello che fa per te!

Inizia scaldando un filo d’olio in una padella capiente, aggiungendo le listarelle di speck quando l'olio è ben caldo. Rosola lo speck a fuoco vivace per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto per farlo dorare senza renderlo troppo croccante.

Quando lo speck ha raggiunto il punto giusto, sfuma con un goccio di vino bianco, lasciandolo evaporare completamente: questo aggiungerà un tocco aromatico al piatto, bilanciando la sapidità dello speck. A questo punto, abbassa leggermente la fiamma e unisci la panna da cucina, mescolando delicatamente per amalgamare bene gli ingredienti. Lascia cuocere per qualche minuto, finché la panna non si addensa e diventa vellutata. Se vuoi, puoi aggiungere anche una leggera grattugiata di noce moscata per dare profondità al sapore.

Nel frattempo, metti a cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolandola un paio di minuti prima del tempo indicato per mantenerla al dente. Trasferisci la pasta direttamente nella padella con il sugo di speck e panna e saltala a fuoco medio per un paio di minuti, facendola insaporire e legare perfettamente al condimento.

Una volta pronta, spegni il fuoco e aggiungi una generosa spolverata di parmigiano grattugiato, mescolando bene per creare una crema densa e saporita che avvolga la pasta. Se ami i sapori decisi, completa con una macinata di pepe nero fresco. Servi subito per gustare la pasta alla giusta cremosità e intensità di sapore.
Ti ringrazio per aver stampato questa ricetta! Torna a trovarmi su www.cookingwithsere.it