Pasta fredda con pesto

pasta pesto e gamberi

Se c'è un piatto che urla estate e freschezza, è sicuramente la pasta fredda con pesto!

Immagina di tornare a casa dopo una lunga giornata di sole e avere in frigo una bella porzione di pasta pronta da gustare. La cosa migliore è che puoi prepararla in anticipo, così hai sempre una soluzione gustosa a portata di mano.

Ricetta pasta fredda con pesto

Il pesto fatto in casa con le mandorle, senza aglio, è un vero e proprio asso nella manica. È cremoso e ricco di sapore, perfetto per avvolgere ogni singolo pezzo di pasta. E non ti preoccupare se non hai sempre gli stessi ingredienti a disposizione: questa ricetta è super versatile! Puoi abbinarla a mozzarelline fresche, pomodorini succosi e un sacco di altre bontà.

Io, per esempio, ho optato per una versione di mare con i gamberi. La dolcezza dei gamberi si sposa perfettamente con la freschezza del pesto, creando un piatto che è un vero e proprio viaggio di sapori.

Questa pasta fredda è ideale per tantissime occasioni: è perfetta per un pranzo al parco, un picnic in spiaggia o anche per una cena leggera con gli amici. Puoi prepararla il giorno prima e servirla fredda, così tutti possono godersela senza stress. È il piatto perfetto per le calde serate estive, quando vuoi qualcosa di buono ma non vuoi passare ore in cucina.

Insomma, la pasta fredda con pesto è un classico intramontabile che ti permette di goderti la bella stagione senza rinunciare al gusto. Provala e preparati a far colpo!

Qualche consiglio di preparazione

Per preparare al meglio la tua pasta fredda con pesto e gamberi, inizia con la scelta dei gamberi: quelli surgelati argentini sono un'ottima scelta, perché sono già puliti e pronti da usare. Basta scottarli in padella per un paio di minuti, giusto il tempo di farli diventare rosa e succosi. Non cuocerli troppo, altrimenti rischi di farli diventare gommosi; l’idea è mantenerli teneri e saporiti.

Per quanto riguarda la pasta, cuocila in abbondante acqua salata e scolala al dente. Una volta scolata, passala rapidamente sotto un getto d’acqua fredda per fermare la cottura e farla raffreddare. In questo modo, rimarrà bella al dente anche dopo averla condita.

Quando unisci il pesto alla pasta, fallo mentre è ancora leggermente tiepida, così il calore aiuterà a far sprigionare tutti i profumi del pesto. Dopo aver mescolato bene, puoi aggiungere i gamberi scottati e, se ti piacciono, qualche pomodorino tagliato a metà per un tocco di freschezza e colore.

Ricorda di lasciare il tutto in frigo per un po' prima di servire: questo permette ai sapori di amalgamarsi meglio e rende la pasta ancora più gustosa. Insomma, prenditi un momento per preparare questo piatto, perché ne vale davvero la pena!

Se questa pasta fredda con pesto e gamberi ti ha fatto venire voglia di cucinare, non perderti la video ricetta sul mio canale YouTube! Troverai tutti i passaggi spiegati in modo semplice e tanti consigli utili per rendere il tuo piatto davvero speciale. Se ami le ricette fresche e facili da preparare, iscriviti al canale per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità. Attiva la campanella per non perdere nessun video! 
https://www.youtube.com/watch?v=X3Bu5Fb9idY&t=2s
Metodo di cottura
Cucina
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 10 mins Tempo di cottura: 10 mins Tempo totale: 20 min
Porzioni 2
Stagione migliore Estate
Descrizione

Se c'è un piatto che urla estate e freschezza, è sicuramente la pasta fredda con pesto!

Ingredienti per 2 persone
  • 250 gr di pasta
  • 50 gr di basilico
  • 40 gr di parmigiano
  • 20 gr di mandorle
  • 1/2 bicchierino di olio extravergine
  • 1/2 bicchierino di acqua
  • 300 gr di gamberi
  • 2 pomodori medi
Procedimento
    Come fare la pasta fredda con il pesto
  1. Prendiamo un mixer e prepariamo il pesto. Metti dentro il basilico fresco, il parmigiano grattugiato, le mandorle e un generoso filo d’olio d’oliva. Aggiungi un po' d'acqua per rendere il tutto più cremoso. Tritalo finemente fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea: il profumo sarà davvero irresistibile!
  2. Adesso passiamo ai gamberi: sgusciali e, se vuoi, puoi anche togliere il filamento nero. Scalda una padella antiaderente e cuoci i gamberi per circa sette minuti senza aggiungere olio, come se li stessi grigliando. Così faranno una leggera crosticina e manterranno tutto il loro sapore. Assicurati di girarli di tanto in tanto per una cottura uniforme.
  3. Taglia dei pomodorini per dare un tocco di colore e sapore al piatto. 

  4. Una volta che la pasta è cotta e l'avete fatta raffreddare, uniscila al pesto e mescola bene per far sì che ogni filo di pasta sia ben avvolto dal condimento cremoso. Aggiungi i gamberi e i pomodori tagliati a cubetti, che daranno una nota fresca e colorata al piatto. Mescola delicatamente, per non rompere i pomodori e mantenere intatti i gamberi. Ora metti tutto in frigorifero fino al momento di servirlo: così sarà fresco e pronto da gustare!

Parole chiave: pasta fredda con pesto e piselli
Serena
Cooking with Sere

Sono Serena, la food blogger e creatrice del blog di cucina Cooking with Sere che mi piace chiamare "La mia isola felice". Qui troverai un spazio dedicato alla cucina dove propongo ricette facili e veloci, perfette per tutti coloro che desiderano portare un po’ di creatività in tavola in maniera semplice. 

Nel mio blog, la protagonista è spesso la friggitrice ad aria, un elettrodomestico versatile che permette di preparare piatti leggeri in un batter d'occhio. Ma non mi limito solo a questo: troverai anche altre tecniche di cucina per trasformare ogni pasto un momento di convivialità!

Ti ringrazio per aver stampato questa ricetta! Torna a trovarmi su www.cookingwithsere.it