
A questo punto, noterai che l’impasto diventa più compatto e devi iniziare a lavorarlo con le mani per ottenere un panetto ben solido. Se serve, aggiungi ancora un po’ di farina – a me ne è servita solo una manciata in più rispetto a quella indicata nella ricetta. Impasta bene e otterrai un panetto liscio. La frolla montata rimane più morbida rispetto alla pasta frolla al cacao senza burro che prepari solitamente.
6 
Prepara le teglie senza carta forno, perché quando usi la sparabiscotti è meglio avere una superficie che permette all’impasto di aderire bene. Non preoccuparti, i biscotti si staccheranno facilmente dalla teglia una volta freddi! Apri la sparabiscotti e riempila con metà dell’impasto. Scegli lo stampo che preferisci, chiudi la sparabiscotti e abbassa il gancio in acciaio che fa da pressa. Comincia a sparare i biscotti, facendo due clic sulla sparabiscotti per ottenere delle forme perfette. Sbizzarrisciti con le forme che più ti piacciono!
7 
Cuoci i biscotti in forno caldo a 170°C per circa 10-15 minuti, finché non risultano dorati. Buona preparazione!
Parole chiave:
frolla montata al cacao
Hai provato questa ricetta?
Se realizzi una mia ricetta, condividila su Instagram e taggami! Sarò felice di ricondividerla!
Mi trovi su @cookingwithsere
Condividi la mia ricetta su Pinterest!