Se stai cercando la ricetta facile della crostata morbida sei nel posto giusto!
Per preparare una crostata morbida deliziosa, inizia sbattendo le uova con lo zucchero usando delle fruste elettriche, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una consistenza soffice e leggera nella base della crostata.
Aggiungi la farina poco alla volta, continuando a mescolare con cura per evitare grumi.
Unisci gradualmente anche il latte, per dare alla pastella una consistenza fluida e liscia, perfetta per una base morbida.
Poi, incorpora l'olio di semi, che aiuterà a mantenere la crostata umida e soffice, senza appesantirla.
Infine, aggiungi il lievito per dolci, che farà lievitare l'impasto e gli conferirà la giusta consistenza durante la cottura.
Per preparare lo stampo furbo, ungilo bene con olio e infarinalo per evitare che l'impasto si attacchi. Una volta pronto, versa l'impasto nello stampo e cuoci in forno statico a 180°C per circa 15 minuti, ma tieni d'occhio la cottura: la superficie dovrebbe risultare dorata e compatta.
Una volta che la crostata è sfornata, lasciala raffreddare completamente per evitare che la marmellata si sciolga. Quando è ben raffreddata, togli la base dallo stampo e spalmala con la marmellata che più ti piace. Io ho scelto quella ai frutti rossi per il suo sapore fresco e leggermente aspro, che si sposa perfettamente con la dolcezza della base morbida, ma puoi usare qualsiasi marmellata di tua preferenza, come albicocca o fragola.
Se desideri, puoi guarnire la crostata con una leggera spolverata di granella di zucchero. Anche se non è obbligatorio, questa aggiunta darà un tocco di brillantezza alla superficie, soprattutto se la mangi subito. L'unica cosa da tenere presente è che la granella potrebbe sciogliersi, specialmente se la crostata non è servita subito dopo la preparazione.
Ti ringrazio per aver stampato questa ricetta! Torna a trovarmi su www.cookingwithsere.it