Lo ammetto io non faccio dei suppli fatti in casa ma dei supploni! Ogni volta ci provo e mi impegno a farli più piccoli, proprio non ci riesco!
Devo dire che però nonostante tutti a cena mi dicono: “Ma quanti ne hai fatti, sono grandissimi”! Non ne rimane nemmeno un chicco di riso!
Mi sono sempre piaciuti i supplì quando vado in pizzeria li ordino sempre e ho sempre desiderato farli in casa. Quando abbiamo ospiti a cena e proponiamo il menu pizza li faccio sempre come antipasto!
C’è un piccolo segreto che mi ha svelato mia cognata, lei ci ha provato per tanto tempo e non gli venivano, gli si aprivano e non venivano, il segreto è….dovete leggere tutta la ricetta!
Come si fanno i suppli fatti in casa
Suppli fatta in casa
Ingredienti
- 4 pugni di riso
- 1/2 bottiglia di salsa di pomodoro
- 250 gr di macinato di carne
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 3 uova
- pangrattato qb
- olio di semi qb
- sale qb
Istruzioni
- Preparate un semplice ragù: tritate la carota e mettetela a soffriggere con un filo d'olio in una pentola. Aggiungete il macinato di carne, dopo 10 minuti versate il vino bianco e fatelo evaporare. Aggiungete la salsa di pomodoro, aggiustate di sale e fate cuocere per 30 minuti a fuoco medio.
- Mettete a cuocere il riso in abbondante acqua salata, scolatelo conditelo con il ragù aggiungete il parmigiano e fatelo riposare.
- Potete anche fare il risotto se però andate di corsa va bene anche questa versione, basta che girate bene il riso con il sugo che avete preparato.
- Quando il riso è freddo potete cominciare a fare i supplì!
- Sbattete le uova in una ciotola con un pizzico di sale a parte mettete nel piatto il pangrattato. Fate le polpette di riso, e metteteci dentro un pezzettino di mozzarella. Passatele nelle uova e poi nel pangrattato.
- Ecco il segreto… ora rimettetele nell’uovo e di nuovo nel pangrattato! Dovete fare una doppia impanatura, così verranno belli croccanti e non si apriranno in cottura.
- Una volta fatto questo procedimento, prendete una padella capiente e metteteci l’olio di semi, fatelo scaldare e adagiate i suppli, io non ne metto più di due, fateli friggere, quando sono dorati toglieteli!
Note
Li potete servire belli caldi subito fritti oppure a me capita di farli un po’ prima e di scaldarli al forno sono buoni lo stesso!
Che ne pensate? Vi assicuro che sono ottimi!