Il risotto alla crema di scampi, è un piatto a cui sono particolarmente legata per diversi motivi.
Era a il piatto che mamma mi faceva al mio compleanno.
Quando ero piccolina e andavamo al ristorante a mangiare il pesce, prendevo sempre o spaghetti alle vongole oppure il risotto alla crema di scampi.
E’ stato il primo risotto in assoluto che ho preparato nella mia vita. Ho iniziato a cucinare con cose facili eh?
Mi ricordo ancora quel giorno eravamo a casa io e mia sorella, e mi ero fatta coraggio e l’ho preparato!
Il risotto alla crema di scampi prevede diversi passaggi, è un piatto che ha bisogno dei suoi tempi va quindi cucinato quando avete tempo. Io di solito lo preparo o la domenica a pranzo (come oggi) oppure è uno dei miei cavalli di battaglia per la vigilia di Natale.
Siete pronti a scoprire come si fa? Pentole ai fornelli, seguitemi!
Come si prepara il risotto alla crema di scampi
Risotto alla crema di scampi
Ingredienti
- 300 gr di riso
- 350 gr di scampi
- 1 carota media
- 3 gambe di sedano
- 1 dado da cucina
- 80 ml di panna da cucina
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- salsa di pomodoro qb
- prezzemolo tritato qb
- sale qb
- peperoncino qb
- olio qb
Istruzioni
- Sbucciate la carota e i pulite i gambi del sedano, metteteli in un mixer e tritateli per fare il battuto.
- Pulite gli scampi, tagliate la testa e mettetela da parte, aiutandovi con un coltello e in tagliere, tagliate a metà gli scambi e tenete solo la polpa.
- Preparate il brodo, bollendo l'acqua in una pentola con il dado da cucina e le teste degli scampi.
- Prendete una padella (io uso la wok) e mettete a soffriggere il battuto di carote e sedano con un filo d'olio e un po' di peperoncino. Aggiungete un pizzico di sale e aggiungete gli scampi.
- Dopo 5 minuti incorporate il vino bianco e fatelo evaporare. Aggiungete la passata di pomodoro, io ne metto poca perchè mi piace rosato e non voglio che viene troppo rosso.
- Prendete il riso e unitelo al sugo di scampi, iniziate a mantecare aggiungendo il brodo sino a cottura, ci vorranno circa 15 minuti (dipende dal riso che avete comprato).
- A fine cottura aggiungete la panna da cucina e il prezzemolo tritato.
Il risotto alla crema di scampi è pronto! Che ne dite, io me lo sono divorato era perfetto sia in cottura che per il sapore!