Seppioline con piselli

seppioline con i piselli

Le seppioline con i piselli sono uno di quei piatti che raccontano la tradizione della cucina italiana e riescono a portare a tavola tutto il sapore del mare.

Semplice e gustoso, è perfetto sia per un pranzo informale che per un’occasione speciale.

Ricetta seppioline con i piselli in bianco

Era da tantissimo tempo che avevo voglia di preparare questo piatto! Me lo preparava sempre la mia mamma quando ero piccola, e ricordo con affetto quanto lo amassi. Non vedevo l’ora di fare la scarpetta con il pane e chiedevo sempre il bis. Ah, la dolcezza dei ricordi culinari!

Nella mia versione di seppioline con i piselli, ho deciso di non usare né cipolla né aglio. Questo perché, a causa delle intolleranze alimentari di alcuni familiari, ho optato per un’alternativa più leggera. Ma non temere! Il risultato è stato un piatto ricco di gusto e sapore, che non ha niente da invidiare alla tradizione.

Per i piselli, ho scelto quelli surgelati: li trovo decisamente più freschi rispetto a quelli in scatola, sia per il colore che per la consistenza. Le seppioline, invece, erano anch’esse surgelate e ho optato per quelle più piccole per praticità. Certo, alcuni preparano le seppie più grandi, ma io trovo che le seppioline siano perfette in questo contesto, sia per la loro tenerezza che per la facilità di cottura.

Ho cotto separatamente i piselli e le seppioline, un trucco fondamentale per evitare che le seppioline diventino gommose e per mantenere intatta la loro delicatezza.

Per dare un tocco in più al piatto, ho preparato un'emulsione di olio d'oliva, prezzemolo fresco e un pizzico di sale, completando il tutto con una spolverata di pepe. E devo ammettere: mi sono davvero pentita di non aver fatto dei crostini di pane, perché avrebbero reso questo piatto ancora più divino! Immagina di fare la scarpetta con quel condimento ricco… una vera delizia!

Se cerchi un secondo piatto di pesce che unisca semplicità e sapore, le seppioline con i piselli in bianco sono ciò che fa per te . Provale e fammi sapere come ti sono venute!

Qualche consiglio di preparazione

Per la preparazione delle seppioline con i piselli, ho qualche consiglio utile da condividere con te. Inizia col risciacquare bene le seppioline sotto acqua corrente fredda. Questo passaggio è fondamentale per rimuovere eventuali residui e garantire che il piatto sia pulito e gustoso. Assicurati di scolarle bene, in modo che non portino eccesso di acqua in cottura.

Quando è il momento di cuocere i piselli farli cuocere per bene, a me piacciono morbidi.

Per quanto riguarda le seppioline, scalda una padella grande a fuoco medio-alto. È importante che la padella sia ben calda prima di aggiungere le seppioline; questo aiuterà a sigillare la carne e a mantenere i succhi all'interno, evitando che diventino gommose. Una volta che la padella è calda, aggiungi le seppioline e cuocile per pochi minuti, girandole delicatamente. Devi ottenere una leggera doratura, ma senza cuocerle eccessivamente.

Mentre le seppioline cuociono, puoi preparare un’emulsione di olio d'oliva, prezzemolo fresco tritato e un pizzico di sale. Ti consiglio di prepararla in una ciotola a parte, così da poterla versare sulle seppioline e i piselli al termine della cottura. Aggiungi questa emulsione solo alla fine, per preservarne tutto il sapore fresco e profumato.

Infine, una volta che le seppioline sono pronte e i piselli sono morbidi, unisci tutto nella padella e mescola delicatamente per amalgamare i sapori. Se desideri, puoi anche aggiungere una spolverata di pepe nero per dare una nota di piccantezza. E voilà! Il tuo piatto di seppioline con piselli in bianco è pronto per essere gustato.

Se vuoi dare un tocco finale, spruzza un po’ di succo di limone prima di servire: questo piccolo gesto esalterà i sapori e renderà il piatto ancora più buona.

Se ti è piaciuta la ricetta delle seppioline con i piselli in bianco e vuoi scoprire altri piatti gustosi e semplici da preparare, ti invito a seguirmi su YouTube! Troverai la video ricetta completa di questo piatto e tanti altri suggerimenti per cucinare con amore e creatività. Non dimenticare di iscriverti al canale e attivare le notifiche per rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette. Ti aspetto! Buona visione!
https://www.youtube.com/watch?v=qv34JS47370&t=7s
Metodo di cottura
Cucina
Difficoltà Intermedio
Tempo
Tempo di preparazione: 10 mins Tempo di cottura: 20 mins Tempo totale: 30 min
Porzioni 2
Stagione migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

Le seppioline con i piselli sono uno di quei piatti che raccontano la tradizione della cucina italiana e riescono a portare a tavola tutto il sapore del mare.

Ingredienti per 2 persone
  • 250 gr di piselli surgelati
  • 350 gr di seppioline surgelate
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • prezzemolo tritato q.b.
  • olio q.b.
  • sale q.b.
  • peperoncino q.b.
  • pepe q.b.
Procedimento
    Come fare le seppioline con i piselli in bianco
  1. In una padella, versa un filo di olio extravergine d'oliva e aggiungi un pizzico di peperoncino per dare un po’ di carattere. Quando l'olio è caldo, unisci i piselli surgelati e falli saltare per qualche minuto.
  2. Per esaltare il loro sapore, aggiungi un po’ d'acqua e un pizzico di sale. Copri con un coperchio e lascia che i piselli si cuociano, mescolando di tanto in tanto. Dopo qualche minuto, quando sono teneri, togli la padella dal fuoco e tieni i piselli da parte.
  3. Ora prendi una casseruola e versa un filo d’olio. Quando l'olio è caldo, aggiungi le seppioline scongelate e un pizzico di sale. Cuocile per qualche minuto, mescolando delicatamente per farle dorare uniformemente.
  4. Versa il vino bianco nella casseruola e lascia che evapori completamente, così da conferire un aroma ricco e profumato alle seppioline.
  5. A questo punto, unisci i piselli già cotti nella casseruola e mescola bene. Lascia cuocere il tutto per qualche minuto affinché il sugo si asciughi leggermente e i sapori si amalgamino alla perfezione.
  6. Infine, unisci l’emulsione di olio, prezzemolo tritato, sale e pepe. Mescola bene per distribuire il condimento su tutte le seppioline e i piselli, dando così una nota fresca e aromatica al piatto. Le seppioline con i piselli sono pronte per essere gustate! Servile calde, magari con una bella fetta di pane croccante per fare la scarpetta e goderti ogni singolo morso. Buon appetito!

Parole chiave: seppioline con i piselli
Serena
Cooking with Sere

Sono Serena, la food blogger e creatrice del blog di cucina Cooking with Sere che mi piace chiamare "La mia isola felice". Qui troverai un spazio dedicato alla cucina dove propongo ricette facili e veloci, perfette per tutti coloro che desiderano portare un po’ di creatività in tavola in maniera semplice. 

Nel mio blog, la protagonista è spesso la friggitrice ad aria, un elettrodomestico versatile che permette di preparare piatti leggeri in un batter d'occhio. Ma non mi limito solo a questo: troverai anche altre tecniche di cucina per trasformare ogni pasto un momento di convivialità!

Ti ringrazio per aver stampato questa ricetta! Torna a trovarmi su www.cookingwithsere.it