Rustici con i wurstel

rustici con wurstel

I rustici con wurstel sono un antipasto sfizioso e saporito, perfetto da preparare anche all'ultimo minuto.

Se stai cercando un'idea veloce, gustosa e facile per un aperitivo, questi rustici sono la scelta ideale! La loro preparazione richiede pochissimi ingredienti, ma il risultato è davvero irresistibile.

Ricetta rustici con i wurstel

Quando ho preparato questi rustici a casa, sono spariti in un attimo! Il tempo di fotografarli e mangiarne uno in cucina prima di portarli a tavola, e poi non ne ho più visti! La loro bontà è davvero straordinaria, e in cucina si diffonde un profumo così invitante che è impossibile non assaggiarli appena sfornati. Ogni morso è un concentrato di sapore che conquista tutti, grandi e piccoli, e li rende perfetti anche per una serata tra amici o una festa in famiglia.

La cosa più bella di questa ricetta è la sua semplicità. Si preparano in pochi minuti, con ingredienti che abbiamo quasi sempre in casa, ma il risultato è davvero gustoso. La pasta sfoglia, che è uno degli ingredienti principali, è incredibilmente versatile e può essere utilizzata per preparare mille varianti di finger food. Quest’anno l’ho usata molto spesso per creare ricette veloci e golose, ma sempre adatte a ogni occasione. Questi rustici con wurstel sono perfetti per un aperitivo informale, per una cena veloce, ma anche per un buffet o un antipasto che sorprenderà i tuoi ospiti con la loro semplicità e bontà.

Se non li hai mai provati, non aspettare oltre: prepara questi rustici e scopri quanto possono essere deliziosi!

Qualche consiglio di preparazione

Ho pensato di darti qualche consiglio per ottenere dei rustici con wurstel davvero super buoni!
Per prima cosa, quando tagli la pasta sfoglia, cerca di farlo in strisce abbastanza lunghe e larghe da poter avvolgere comodamente i wurstel. Generalmente, una larghezza di circa 2-3 cm per striscia è l'ideale. Se i wurstel sono troppo lunghi, puoi anche tagliarli a metà per facilitare l’avvolgimento.

Una volta preparate le strisce di pasta, avvolgi ogni wurstel con una di esse, sovrapponendo leggermente la pasta ad ogni giro. Questo assicura che i rustici siano ben sigillati e non si aprano durante la cottura. Quando sigilli, premi leggermente la pasta sui wurstel per farla aderire bene, e se necessario, puoi usare un po' d’acqua per rendere il tutto più compatto.

Per un risultato perfetto, spennella ogni rustico con un uovo sbattuto prima di metterli in forno. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una doratura uniforme e una finitura lucida che rende i rustici ancora più appetitosi. Se vuoi aggiungere un tocco extra, cospargi la superficie con semi di sesamo o papavero per un effetto crunch che piacerà a tutti.

Infine, i rustici con wurstel sono davvero irresistibili quando sono ancora caldi, appena sfornati. Puoi accompagnarli con salse come senape, ketchup o maionese per dare un tocco in più di gusto. Non ti resta che prepararli e servire questo antipasto sfizioso che conquisterà tutti!

Ho fatto anche una video ricetta sul mio canale mi raccomando se ti piace, non dimenticarti di iscriverti al canale! 
https://youtu.be/CcSv3oY97Cg?si=UWhtany-NifseFwP
Metodo di cottura
Cucina
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 10 mins Tempo di cottura: 15 mins Tempo totale: 25 min
Cooking Temp 200  °C
Porzioni 18
Stagione migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

I rustici con wurstel sono un antipasto sfizioso e saporito da preparare anche all'ultimo minuto.

Ingredienti per 18 porzioni
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 3 wurstel
  • 1 uovo
  • semi di papavero q.b.
Procedimento
    Come fare i rustici con i wurstel
  1.  

    Inizia stendendo la pasta sfoglia su un piano di lavoro, cercando di ottenere uno spessore uniforme. Se hai a disposizione la pasta sfoglia rettangolare, è perfetta per questa ricetta, ma anche quella rotonda va benissimo. Dopo aver steso la sfoglia, tagliala in quattro parti uguali per facilitare l'avvolgimento dei wurstel.

  2. Prendi i wurstel e avvolgili con ciascun pezzo di pasta sfoglia, facendo attenzione a sigillare bene i bordi per evitare che si aprano durante la cottura. 

  3. Una volta avvolti, taglia ogni rustico a piccoli pezzi di dimensioni simili, in modo che cuociano in modo uniforme e risultino facili da servire come finger food.

     

  4. Sbatti un uovo in una ciotola e spennella generosamente i rustici con un pennello da cucina. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una doratura perfetta e una superficie lucida che renderà i tuoi rustici irresistibili. 

  5. Se vuoi aggiungere un tocco extra di gusto e croccantezza, cospargi i rustici con semi di papavero o di sesamo prima di infornarli.

  6. Infine, cuoci i rustici in forno preriscaldato a 200° per circa 15-20 minuti, o finché non saranno dorati e croccanti. Quando li estrai dal forno, il profumo sarà irresistibile! Lascia raffreddare per un minuto e i tuoi rustici con wurstel sono pronti per essere gustati. Servili caldi, magari accompagnati da qualche salsa sfiziosa, e vedrai che spariranno in un attimo!

Parole chiave: rustici con i wurstel
Serena
Cooking with Sere

Sono Serena, la food blogger e creatrice del blog di cucina Cooking with Sere che mi piace chiamare "La mia isola felice". Qui troverai un spazio dedicato alla cucina dove propongo ricette facili e veloci, perfette per tutti coloro che desiderano portare un po’ di creatività in tavola in maniera semplice. 

Nel mio blog, la protagonista è spesso la friggitrice ad aria, un elettrodomestico versatile che permette di preparare piatti leggeri in un batter d'occhio. Ma non mi limito solo a questo: troverai anche altre tecniche di cucina per trasformare ogni pasto un momento di convivialità!

Ti ringrazio per aver stampato questa ricetta! Torna a trovarmi su www.cookingwithsere.it