Dopo che l’alcol del vino è evaporato, aggiungi un po’ di salsa di pomodoro: io metto tre cucchiai, ma se ti piace un risotto più rosso puoi aumentare la quantità. Lascia cuocere tutto insieme per qualche minuto, così i sapori si amalgamano bene. Togli dalla padella il salmone e tienilo da parte, lascia il sugo che si è creato.
4 Ora è il momento di aggiungere il riso. Fallo tostare per un paio di minuti, poi comincia a mantecare con il brodo. Aggiungi il brodo un mestolo alla volta, mescolando spesso, fino a quando il riso non è cotto – in genere ci vogliono circa 15 minuti, ma dipende dal tipo di riso che usi. Quasi a fine cottura aggiunti il salmone.
5 A fuoco spento, manteca con un po’ di panna o, se vuoi una versione più leggera, un goccio di latte. Completa con una manciata di prezzemolo fresco e sei pronto a servire!
Parole chiave:
risotto al salmone
Hai provato questa ricetta?
Se realizzi una mia ricetta, condividila su Instagram e taggami! Sarò felice di ricondividerla!
Mi trovi su @cookingwithsere
Condividi la mia ricetta su Pinterest!