Pizza salsiccia e patate

pizza salsiccia e patate

Oggi voglio raccontarti una ricetta che ormai è diventata un must nelle mie serate in compagnia: la pizza salsiccia e patate.

Sabato sera è il mio momento preferito della settimana. Dopo giorni di lavoro, corse e impegni vari, finalmente posso dedicarmi a una delle cose che amo di più: preparare la pizza e condividerla con gli amici.

Immagina la scena: il forno già caldo, la tavola apparecchiata in modo semplice ma accogliente, gli amici che arrivano con una bottiglia di birra o qualche dolce fatto in casa. C'è un’atmosfera rilassata, le chiacchiere scorrono leggere, e mentre tutti si sistemano sul divano o in cucina, io e mio marito siamo a preparare una delle mie pizze preferite.

Ricetta pizza salsiccia e patate

La pizza salsiccia e patate ha quel tocco rustico che mette tutti d’accordo. È perfetta per chi, come me, ama le cose semplici ma gustose. Il sapore deciso della salsiccia si sposa benissimo con la dolcezza delle patate, e il risultato è una pizza che sa di casa, di comfort food, di serate passate a ridere e a mangiare senza pensieri.

Non c’è bisogno di essere dei pizzaioli esperti, basta un po’ di voglia di fare e la giusta compagnia. E fidati, quando sfornerai questa pizza con un impasto pizza sottile e croccante, vedrai gli occhi dei tuoi amici illuminarsi. Forse è il profumo della salsiccia che si fonde con quello delle patate, o forse è la promessa di qualcosa di buono che sta per arrivare. Sta di fatto che ogni volta che la preparo, è sempre un successo!

Qualche consiglio di preparazione

Quando preparo la pizza salsiccia e patate, ho imparato che ci sono alcuni piccoli trucchetti che possono fare la differenza. Te li condivido volentieri, così puoi replicarla anche tu e ottenere una pizza che farà venire l'acquolina in bocca a tutti!

Il segreto per avere patate belle croccanti è tagliarle tipo chips e metterle in ammollo in acqua per far perdere l'amido. Poi scolale bene e, se vuoi una croccantezza extra, passale velocemente in padella con un filo d’olio. Vedrai, faranno la differenza!

Un altro consiglio che ti do è di sbriciolare la salsiccia a mano direttamente sull'impasto. Niente fette o pezzettoni troppo grandi, in questo modo cuocerà più uniformemente e si mescolerà meglio con le patate. Io la uso sempre fresca, così diventa bella succulenta e saporita. Se ti piace il piccante, puoi scegliere una salsiccia con un po’ di peperoncino per dare quel tocco in più!

Ecco un trucco che ho imparato dopo vari tentativi: la mozzarella va aggiunta quasi alla fine della cottura. Se la metti subito, rischia di diventare troppo liquida o di bruciarsi. Io la aggiungo negli ultimi 5-7 minuti, giusto il tempo di farla sciogliere e diventare filante al punto giusto. E mi raccomando, strizzala bene prima di usarla, così non rilascia troppa acqua.

Se vuoi che la pizza sia croccante fuori ma morbida dentro (e chi non lo vorrebbe?), cuoci prima la pizza solo con le patate e la salsiccia, senza mozzarella, per circa 10 minuti in forno ben caldo (intorno ai 220°C). Solo dopo aggiungi la mozzarella e continua la cottura per altri 5-7 minuti, finché non vedi che tutto è perfettamente dorato.

Infine, per dare quel profumo irresistibile, io aggiungo sempre una spolverata di rosmarino fresco prima di infornare. Si abbina benissimo sia con le patate che con la salsiccia e rende la pizza ancora più saporita. Se ti piace, puoi aggiungere anche un pizzico di sale grosso sopra le patate per un effetto "rustico" davvero top!

Spero che questi piccoli consigli ti aiutino a preparare una pizza salsiccia e patate da urlo!

Se ti è piaciuta questa ricetta e vuoi scoprire altre idee per le tue serate in compagnia, seguimi su Instagram!  Lì condivido tantissimi consigli, trucchi in cucina e ricette che ti faranno fare un figurone con i tuoi amici. Non vedo l'ora di averti nella mia community e di vedere le tue creazioni! 

Metodo di cottura
Cucina
Difficoltà Intermedio
Tempo
Tempo di preparazione: 10 mins Tempo di cottura: 20 mins Tempo totale: 30 min
Cooking Temp 230  °C
Porzioni 1
Stagione migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

Oggi voglio raccontarti una ricetta che ormai è diventata un must nelle mie serate in compagnia: la pizza salsiccia e patate.

Ingredienti per 1 pizza
  • 1 panetto di pizza
  • 1 patata media
  • 1/2 mozzarella a cubetti
  • rosmarino q.b.
  • olio q.b.
  • sale q.b.
  • farina q.b.
Procedimento
    Come fare la pizza con patate e salsiccia
  1. Dopo aver preparato l'impasto per la pizza fatto in casa, dividilo in panetti a seconda di quante pizze vuoi fare. Prendi un foglio di carta forno e, con l’aiuto di un po’ di farina, stendi l'impasto con il mattarello. A questo punto, versa un filo d'olio e distribuiscilo con un cucchiaio.
  2. Ora è il momento di aggiungere le patate, tagliate sottilissime (quasi trasparenti), la salsiccia sbriciolata in pezzetti e qualche rametto di rosmarino. Non dimenticare un pizzico di sale e un altro filo d'olio per far dorare bene il tutto.
  3. Inforna a 240°C in forno statico per circa 15 minuti, controllando che la base sia dorata e le patate croccanti. A 5 minuti dalla fine della cottura aggiungi la mozzarella e termina la cottura! 

Parole chiave: pizza salsiccia e patate
Serena
Cooking with Sere

Sono Serena, la food blogger e creatrice del blog di cucina Cooking with Sere che mi piace chiamare "La mia isola felice". Qui troverai un spazio dedicato alla cucina dove propongo ricette facili e veloci, perfette per tutti coloro che desiderano portare un po’ di creatività in tavola in maniera semplice. 

Nel mio blog, la protagonista è spesso la friggitrice ad aria, un elettrodomestico versatile che permette di preparare piatti leggeri in un batter d'occhio. Ma non mi limito solo a questo: troverai anche altre tecniche di cucina per trasformare ogni pasto un momento di convivialità!

Ti ringrazio per aver stampato questa ricetta! Torna a trovarmi su www.cookingwithsere.it