Fare i panini per hamburger in casa è stata una vera soddisfazione! Te lo confesso: quando mi metto in testa di fare qualcosa, devo portarla fino in fondo, e questi panini all’olio sono diventati una piccola ossessione.

Prendi 400 g di farina (tienine da parte altri 100 g), aggiungi sale e zucchero e versa tutto in una ciotola capiente. Sciogli la bustina di lievito di birra secco in 200 ml di acqua tiepida, mescola bene e unisci il tutto alla farina. A questo punto, inizia ad amalgamare l’impasto con le mani. Ora aggiungi metà tazzina di olio d’oliva e continua a impastare. All'inizio, l’impasto sarà appiccicoso: prendi un po’ della farina che hai messo da parte per staccarlo dalle mani e rendere il tutto più lavorabile. Continua a impastare fino a quando l'impasto sarà omogeneo e si staccherà facilmente dalle mani. Lascia l’impasto a lievitare coprendolo con un canovaccio o mettendolo nel forno spento, leggermente scaldato in precedenza. Per una lievitazione ottimale, puoi lasciarlo riposare 6-7 ore, ma anche 4 ore possono bastare.

Quando l’impasto è ben lievitato, lavoralo ancora con un po' di farina, poi dividilo in 6 panetti della stessa dimensione. Forma delle sfere e disponile su una teglia rivestita con carta forno, coprile e falle lievitare un'altra ora.

Trascorso il tempo di lievitazione, spennella i panetti con un goccio di latte e cospargili con semi di sesamo per dare quel tocco classico.

Infine, cuoci i tuoi panini in forno statico preriscaldato: a 180° per 20 minuti. Et voilà, ecco i tuoi panini all’olio pronti per essere farciti come preferisci!
Ti ringrazio per aver stampato questa ricetta! Torna a trovarmi su www.cookingwithsere.it