Insalata con uova sode

insalata di uova sode

L'insalata con uova sode è una ricetta perfetta per una pausa pranzo veloce e gustosa, ideale anche per chi lavora in ufficio e vuole qualcosa di soddisfacente senza rinunciare al gusto!

Negli ultimi tempi, lavorando da casa, sto cercando di trovare soluzioni alternative per il pranzo che siano pratiche, ma allo stesso tempo nutrienti e saporite. E così, mi è venuta subito in mente un'idea semplice ma ricca di sapore: l'insalata con uova sode.

Ricetta insalata di uova sode

Questa insalata non è certo una delle solite insalate "tristi" che si vedono in giro, ma un piatto completo che sazia senza appesantire troppo. Non è proprio super leggera, ma è perfetta per chi cerca qualcosa di equilibrato, nutriente e anche goloso! Le uova sode danno quella marcia in più, trasformando l'insalata in un piatto sostanzioso, ma fresco allo stesso tempo.

Un'altra cosa che adoro di questa insalata è che può essere personalizzata con gli ingredienti che preferisci. Per esempio, io ho scelto di aggiungere del tonno, che aggiunge un tocco di proteine in più, e della glassa di aceto balsamico, che dona un sapore dolce e acidulo che si sposa perfettamente con gli altri ingredienti. Ma sentiti libero di sperimentare con i tuoi condimenti preferiti, come olive, pomodorini, formaggi o anche avocado!

Questa insalata con uova sode è davvero versatile e può essere preparata in anticipo, rendendola una soluzione perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto!

Qualche consiglio di preparazione

insalata di uova sode

Preparare un'insalata con uova sode è un'ottima idea per un pasto nutriente e bilanciato. Per ottenere il massimo da questo piatto, scegli verdure fresche e croccanti come lattuga, , rucola, pomodori e carote. Questi ingredienti costituiscono una base leggera e ricca di vitamine che darà un sapore fresco alla tua insalata.

Per arricchire ulteriormente il piatto, puoi aggiungere altri ingredienti a piacere, come avocado a fette, fagioli, mais, olive o cipolle rosse affettate sottilmente. Personalmente, la cipolla non è tra i miei ingredienti preferiti, ma se a te piace, puoi sicuramente includerla per un tocco in più di sapore.

Per il condimento, hai diverse opzioni: puoi preparare una vinaigrette leggera con aceto, olio d'oliva, senape, sale e pepe, oppure optare per una salsa già pronta, come una salsa di yogurt con erbe fresche o una salsa di avocado, che doneranno cremosità e freschezza.

Quando assembli l'insalata, disponi le verdure nella ciotola e aggiungi le fette di uova sode sulla parte superiore. Versa il condimento scelto e mescola delicatamente per distribuire uniformemente i sapori. Prima di servire, assaggia l'insalata e, se necessario, aggiusta il condimento secondo i tuoi gusti.

L'insalata con uova sode è migliore quando è fresca. Tienila in frigorifero fino al momento di servirla per garantire che gli ingredienti restino croccanti e saporiti.

https://www.youtube.com/watch?v=Wa4Y0nZh0SA
Metodo di cottura
Cucina
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 5 mins Tempo di cottura: 8 mins Tempo totale: 13 min
Porzioni 1
Stagione migliore Estate
Descrizione

L'insalata con uova sode è una ricetta perfetta da mangiare per la pausa in ufficio senza rinunciare al gusto!

Ingredienti per 1 persona
  • 2 uova medie
  • 1 carota
  • 100 gr lattuga
  • 1 confezione di mais
  • pomodori pachino q.b.
  • 1 scatoletta di tonno
  • olio q.b.
  • sale q.b.
  • glassa di aceto balsamico q.b.
Procedimento
    Come fare l'insalata di uova sode
  1. Per preparare una deliziosa insalata con uova sode, inizia con la cottura delle uova. Io ti consiglio di prepararle in anticipo, così saranno ben fredde quando dovrai assemblare il piatto. Immergi le uova in una pentola con acqua fredda, aggiungi un cucchiaino di aceto (che aiuta a non far rompere i gusci), e porta l'acqua a bollore. Quando l'acqua inizia a bollire, cronometra 8 minuti per ottenere delle uova sode perfette. Una volta cotte, fai raffreddare le uova sotto acqua fredda corrente, in modo da poterle sbucciare facilmente.

  2. Mentre le uova si raffreddano, taglia i pomodorini a metà o in quarti, a seconda delle tue preferenze. Questo darà un bel contrasto di colore e freschezza alla tua insalata.

  3. In una ciotola capiente, disponi un letto di insalata mista (puoi scegliere lattuga, rucola, o quello che preferisci). 

  4. Aggiungi poi il mais sgocciolato per un tocco di dolcezza e croccantezza.

  5. Grattugia una carota e uniscila all'insalata, così da arricchirla con un po' di colore e vitamine. Per un piatto ancora più gustoso, aggiungi due scatolette di tonno sgocciolato: il tonno dona un sapore sapido che si sposa benissimo con gli altri ingredienti.

  6. Quando le uova sono ben fredde, sbucciale e tagliale a fette o a spicchi, poi aggiungile delicatamente all'insalata.

     

  7. Per il tocco finale, aggiungi un filo di olio d'oliva, un pizzico di sale e, per un sapore dolce e acidulo, versa della glassa di aceto balsamico sopra l'insalata. Mescola il tutto con delicatezza e servi subito, magari accompagnata da crostini di pane per un extra di croccantezza.

Parole chiave: insalata di uova sode
Serena
Cooking with Sere

Sono Serena, la food blogger e creatrice del blog di cucina Cooking with Sere che mi piace chiamare "La mia isola felice". Qui troverai un spazio dedicato alla cucina dove propongo ricette facili e veloci, perfette per tutti coloro che desiderano portare un po’ di creatività in tavola in maniera semplice. 

Nel mio blog, la protagonista è spesso la friggitrice ad aria, un elettrodomestico versatile che permette di preparare piatti leggeri in un batter d'occhio. Ma non mi limito solo a questo: troverai anche altre tecniche di cucina per trasformare ogni pasto un momento di convivialità!

Ti ringrazio per aver stampato questa ricetta! Torna a trovarmi su www.cookingwithsere.it