Gamberi in crosta

gamberi in crosta

I gamberi in crosta sono il finger food che devi assolutamente preparare! Facili, gustosi e veloci, ti faranno fare un figurone a qualsiasi evento.

Sono perfetti per le feste, ma anche per una cena speciale in qualsiasi momento dell'anno.

Ricetta gamberi in crosta

La prima volta che li ho preparati è stata per una vigilia di Natale e da allora sono diventati uno dei miei antipasti preferiti per le occasioni speciali. Il mix di gamberi saporiti e la croccantezza della pasta sfoglia crea un contrasto delizioso che conquista al primo morso.

Amo moltissimo i gamberi e sul blog di cucina ho condiviso tante ricette che li vedono protagonisti. Questa versione in crosta è semplice da preparare e davvero sfiziosa, perfetta per ogni occasione! Con un po' di fantasia e pochi ingredienti, puoi trasformare i gamberi in un antipasto elegante e gustoso.

Se stai organizzando un menù a base di pesce, i gamberi in crosta sono l’idea perfetta per iniziare la serata con un tocco di classe. Facili da preparare in anticipo, possono essere serviti caldi appena sfornati o anche a temperatura ambiente, per un effetto "wow" senza stress.

Non solo sono ottimi come antipasto, ma possono anche essere serviti come finger food durante un aperitivo. Con pochi passaggi e qualche trucco, avrai un piatto che lascia tutti a bocca aperta, senza dover passare ore in cucina. Provali e scopri quanto sono irresistibili!

Qualche consiglio di preparazione

Per preparare i gamberi in crosta, ho utilizzato la pasta sfoglia, ma ci sono tante possibilità per variare la "crosta" e ottenere consistenze e sapori diversi. Puoi provare ad esempio la pasta fillo, che regala una croccantezza più leggera e friabile, oppure il pangrattato aromatizzato per una versione più rustica: basta mescolarlo con erbe aromatiche e spezie per dare un gusto unico. Se preferisci un sapore più intenso, avvolgi il gambero con una fettina di prosciutto crudo prima di ricoprirlo con la pasta sfoglia: otterrai un contrasto sapido e avvolgente.

Per quanto riguarda la forma, io ho optato per una spirale con la pasta sfoglia, ma puoi anche chiudere i gamberi in piccoli fagottini di pasta fillo per un effetto più elegante e raffinato. Questa preparazione offre davvero molteplici possibilità per adattarsi a gusti e occasioni diverse!

Ecco alcune idee per servire in modo creativo i tuoi gamberi in crosta e rendere la presentazione ancora più accattivante.

Un'idea semplice ma scenografica è utilizzare un vassoio decorato con foglie verdi come lattuga o rucola per aggiungere colore e freschezza al piatto. Se vuoi un tocco rustico, un bel tagliere di legno può fare al caso tuo, creando un’atmosfera accogliente e familiare. Per una presentazione più originale, infilza i gamberi su spiedini decorativi, che puoi disporre in un bicchiere alto o in un vasetto riempito con chicchi di riso colorati: l’effetto sarà sorprendente.

Per gli aperitivi, puoi servirli come finger food su mini spiedini o accompagnarli con diverse salse come maionese, salsa tartara o salsa cocktail, per permettere ai tuoi ospiti di fare il “dip” a piacere. Disponi i gamberi intorno a una composizione di verdure fresche o grigliate, o decorali con erbe aromatiche come rametti di rosmarino, timo o foglie di basilico, che oltre ad aggiungere profumo daranno un tocco elegante al piatto. Per finire, qualche fettina sottile di limone donerà un bel contrasto di colore e una nota di freschezza.

Ora non ti rimane che seguirmi in cucina per prepararli insieme a me, prima però guarda il video che ho realizzato nel mio canale YouTube e se ti è piaciuto non dimenticare di iscriverti al canale! 
https://www.youtube.com/watch?v=gp02PUOJM50&t=1s
Metodo di cottura
Cucina
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 15 mins Tempo di cottura: 20 mins Tempo totale: 35 min
Cooking Temp 200  °C
Porzioni 8
Stagione migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

I gamberi in crosta sono il finger food che devi assolutamente preparare! Facili, gustosi e veloci , ti faranno fare un figurone!

Ingredienti per 8 gamberi
  • 1 rotolo di pasta sfoglia quadrata
  • 8 gamberi
  • 1 uovo (oppure un po' di latte)
  • semi di papavero q.b.
  • semi di sesamo q.b.
Procedimento
    Come fare i gamberi in crosta
  1. Stendi la pasta sfoglia su una superficie leggermente infarinata e ritaglia due lunghe strisce, sufficienti per avvolgere i gamberi.

  2. ulisci con cura i gamberi, rimuovendo il guscio e il filo intestinale, poi asciugali delicatamente con carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso e favorire una cottura croccante.

  3. Prendi una striscia di pasta sfoglia e arrotola ciascun gambero, avvolgendolo saldamente e sovrapponendo leggermente i bordi della pasta per sigillare bene. Disponi i gamberi avvolti sulla teglia foderata con carta forno, lasciando un piccolo spazio tra ciascun pezzo per favorire una cottura uniforme.

  4. Ora prepara la spennellatura: puoi scegliere se usare un po’ di latte, per una finitura più delicata, oppure sbattere un uovo, che darà un colore dorato più intenso e lucente. Spennella i gamberi avvolti nella sfoglia con la scelta prescelta, assicurandoti di coprire bene tutta la superficie.

  5. Per un tocco finale e croccante, cospargi i gamberi con semi di papavero e di sesamo, che non solo aggiungeranno sapore ma daranno anche una piacevole decorazione.

  6. Inforna i gamberi in crosta a forno statico preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, finché la sfoglia inizia a gonfiarsi e a dorarsi leggermente. Negli ultimi 5 minuti di cottura, passa alla funzione ventilata per assicurarti che i gamberi raggiungano una doratura perfetta e uniforme su tutta la superficie. Una volta pronti, lascia intiepidire leggermente i gamberi in crosta prima di servirli: così saranno perfettamente fragranti e pronti per essere gustati!

Parole chiave: gamberi in crosta
Serena
Cooking with Sere

Sono Serena, la food blogger e creatrice del blog di cucina Cooking with Sere che mi piace chiamare "La mia isola felice". Qui troverai un spazio dedicato alla cucina dove propongo ricette facili e veloci, perfette per tutti coloro che desiderano portare un po’ di creatività in tavola in maniera semplice. 

Nel mio blog, la protagonista è spesso la friggitrice ad aria, un elettrodomestico versatile che permette di preparare piatti leggeri in un batter d'occhio. Ma non mi limito solo a questo: troverai anche altre tecniche di cucina per trasformare ogni pasto un momento di convivialità!

Ti ringrazio per aver stampato questa ricetta! Torna a trovarmi su www.cookingwithsere.it