Le bruschette con ricotta sono un piatto che stupisce per la sua semplicità, ma anche per la sua freschezza!
Spesso, quando si parla di bruschette, si pensa subito a ingredienti classici come pomodoro e basilico, ma la ricotta merita sicuramente di essere al centro dell’attenzione! Non è un ingrediente comune per questo tipo di piatto, eppure ti assicuro che è un’accoppiata vincente.
Ho preparato due versioni di bruschette: una con ricotta e pomodorini e l’altra con ricotta e prosciutto crudo. La ricotta è incredibilmente versatile in cucina: può essere utilizzata in dolci, primi piatti o come base per salse e farciture. La sua consistenza cremosa e il sapore delicato la rendono perfetta per bilanciare la freschezza dei pomodorini nella prima versione e per accompagnare il gusto intenso del prosciutto crudo nella seconda. Se stai cercando un’idea per un antipasto veloce da portare in tavola durante una serata pizza o per un aperitivo, queste bruschette con la ricotta saranno sicuramente un successo!
Per prepararle al meglio, inizia scegliendo un buon pane casereccio: una ciabatta o un filone di pane integrale sono ideali. Tosta le fette fino a quando non diventano croccanti, in modo da creare una base perfetta per la ricotta. Quando è il momento di spalmare la ricotta, scegli una variante fresca e cremosa, e non dimenticare di aggiungere un filo d’olio extravergine di oliva per esaltarne il sapore.
Mentre il pane si tosta, prendi dei pomodorini dolci e tagliali a metà, condendoli con un pizzico di sale, un filo d’olio e magari un po’ di origano per un tocco aromatico. Una volta che il pane è pronto, spalma la ricotta generosamente e aggiungi i pomodorini conditi. Se ti piace, puoi completare il tutto con qualche foglia di basilico fresco, che darà un bel tocco di colore e profumo.
Per la versione con il prosciutto invece, spalma generosamente la ricotta su ciascuna fetta e aggiungi una fetta di prosciutto crudo sopra.
Se vuoi dare un tocco in più, puoi aggiungere un po’ di rucola o qualche foglia di basilico fresco per un contrasto di sapori e un bel colpo d’occhio. Queste bruschette sono semplici ma davvero deliziose, perfette per un aperitivo o come antipasto!
Se questa ricetta delle bruschette con ricotta e pomodorini ti ha fatto venire l’acquolina in bocca, non perderti la mia video ricetta! Ti mostro passo dopo passo come prepararle in modo semplice e veloce. Trovi il video sul mio canale YouTube, dove condivido tante altre idee sfiziose e facili da realizzare. Se ti piace quello che vedi, iscriviti al canale e attiva la campanella per restare sempre aggiornato su nuove ricette. Ci vediamo lì!
Le bruschette con ricotta e pomodorini sono un piatto che stupisce per la sua semplicità, ma anche per la sua freschezza!
Ti ringrazio per aver stampato questa ricetta! Torna a trovarmi su www.cookingwithsere.it