Bruschette con ricotta

bruschette con ricotta

Le bruschette con ricotta sono un piatto che stupisce per la sua semplicità, ma anche per la sua freschezza!

Spesso, quando si parla di bruschette, si pensa subito a ingredienti classici come pomodoro e basilico, ma la ricotta merita sicuramente di essere al centro dell’attenzione! Non è un ingrediente comune per questo tipo di piatto, eppure ti assicuro che è un’accoppiata vincente.

Ricetta bruschette con ricotta

Ho preparato due versioni di bruschette: una con ricotta e pomodorini e l’altra con ricotta e prosciutto crudo. La ricotta è incredibilmente versatile in cucina: può essere utilizzata in dolci, primi piatti o come base per salse e farciture. La sua consistenza cremosa e il sapore delicato la rendono perfetta per bilanciare la freschezza dei pomodorini nella prima versione e per accompagnare il gusto intenso del prosciutto crudo nella seconda. Se stai cercando un’idea per un antipasto veloce da portare in tavola durante una serata pizza o per un aperitivo, queste bruschette con la ricotta saranno sicuramente un successo!

Qualche consiglio di preparazione

Per prepararle al meglio, inizia scegliendo un buon pane casereccio: una ciabatta o un filone di pane integrale sono ideali. Tosta le fette fino a quando non diventano croccanti, in modo da creare una base perfetta per la ricotta. Quando è il momento di spalmare la ricotta, scegli una variante fresca e cremosa, e non dimenticare di aggiungere un filo d’olio extravergine di oliva per esaltarne il sapore.

Mentre il pane si tosta, prendi dei pomodorini dolci e tagliali a metà, condendoli con un pizzico di sale, un filo d’olio e magari un po’ di origano per un tocco aromatico. Una volta che il pane è pronto, spalma la ricotta generosamente e aggiungi i pomodorini conditi. Se ti piace, puoi completare il tutto con qualche foglia di basilico fresco, che darà un bel tocco di colore e profumo.

Per la versione con il prosciutto invece, spalma generosamente la ricotta su ciascuna fetta e aggiungi una fetta di prosciutto crudo sopra.

Se vuoi dare un tocco in più, puoi aggiungere un po’ di rucola o qualche foglia di basilico fresco per un contrasto di sapori e un bel colpo d’occhio. Queste bruschette sono semplici ma davvero deliziose, perfette per un aperitivo o come antipasto!

Se questa ricetta delle bruschette con ricotta e pomodorini ti ha fatto venire l’acquolina in bocca, non perderti la mia video ricetta! Ti mostro passo dopo passo come prepararle in modo semplice e veloce. Trovi il video sul mio canale YouTube, dove condivido tante altre idee sfiziose e facili da realizzare. Se ti piace quello che vedi, iscriviti al canale e attiva la campanella per restare sempre aggiornato su nuove ricette. Ci vediamo lì! 
https://www.youtube.com/watch?v=z6qgP59N9mM

Metodo di cottura
Cucina
Difficoltà Principiante
Tempo
Tempo di preparazione: 10 mins Tempo di cottura: 10 mins Tempo totale: 20 min
Cooking Temp 200  °C
Porzioni 2
Stagione migliore Adatto tutto l'anno
Descrizione

Le bruschette con ricotta e pomodorini sono un piatto che stupisce per la sua semplicità, ma anche per la sua freschezza!

Ingredienti per 2 persone
  • 4 fette di pane
  • 60 gr di ricotta
  • pomodorini q.b.
  • 4 fette di prosciutto crudo
  • basilico q.b.
  • origano q.b.
Procedimento
    Come fare le bruschette con ricotta
  1. Inizia tagliando quattro fette di pane, magari una bella ciabatta o un filone rustico, e poi tagliale a metà. Metti le fette in forno caldo per circa 10 minuti, fino a quando non diventano dorate e croccanti. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una base perfetta per le tue bruschette!
  2. Mentre il pane è in forno, prendi una ciotola e metti la ricotta. Aggiungi un po’ di basilico fresco tritato e un filo d’olio extravergine d’oliva: mescola bene fino a ottenere una crema liscia e profumata. Questo darà un tocco in più alla tua ricotta, rendendola ancora più saporita.
  3. Adesso, prendi dei pomodorini e tagliali a metà. Condiscili con un pizzico di sale e un filo d’olio per esaltare il loro sapore dolce e fresco.
  4. Quando il pane è pronto, spalma generosamente la ricotta su ogni fetta. Su alcune bruschette, aggiungi i pomodorini conditi, mentre su altre puoi mettere una fetta di prosciutto crudo. Se vuoi, puoi decorare il tutto con qualche foglia di basilico fresco per un tocco finale di colore e sapore. Servile subito e preparati a ricevere complimenti!
Parole chiave: bruschette con ricotta e pomodorini
Serena
Cooking with Sere

Sono Serena, la food blogger e creatrice del blog di cucina Cooking with Sere che mi piace chiamare "La mia isola felice". Qui troverai un spazio dedicato alla cucina dove propongo ricette facili e veloci, perfette per tutti coloro che desiderano portare un po’ di creatività in tavola in maniera semplice. 

Nel mio blog, la protagonista è spesso la friggitrice ad aria, un elettrodomestico versatile che permette di preparare piatti leggeri in un batter d'occhio. Ma non mi limito solo a questo: troverai anche altre tecniche di cucina per trasformare ogni pasto un momento di convivialità!

Ti ringrazio per aver stampato questa ricetta! Torna a trovarmi su www.cookingwithsere.it