Io adoro la pasta alla carbonara e voi? L’ho sempre amata sin da bambina, quando me la preparava la mia mamma!
Quella di mia mamma è buonissima, lei usa la cipolla, io ormai invece non uso più questo ingrediente per cucinare.
La mia versione è quindi senza cipolla, ha anche però un piccolo segreto. Eh già perchè se la carbonara sembra un piatto semplice in realtà non lo è! Perchè se cuoci poco l’uovo rimane crudo, se invece lo cuoci troppo è un uovo strapazzato! Ora vi racconto la mia pasta alla carbonara! Se seguite i miei consigli avrà la giusta cremosità! Se volete provare delle idee alternative provate la carbonara con salsiccia, oppure la carbonara di zucchine, o perchè no anche la finta carbonara! Non perdete tutte le varianti di pasta alla carbonara che ho preparato.
Come preparare la pasta alla carbonara
Pasta alla carbonara
Ingredienti
- 200 gr di pasta
- 80 gr di pancetta affumicata
- 50 gr di parmigiano
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- pepe qb
- sale qb
- olio qb
Istruzioni
- Mettete a bollire l’acqua salata nel fuoco.
- Sbattete le uova in un piatto e aggiungete il parmigiano, il pepe a piacimento e il sale.
- Rosolate la pancetta in una padella con un filo d’olio per cinque minuti, sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare.
- Buttate la pasta e cuocetela al dente, scolatela, rimettetela in pentola, aggiungete il sugo con la pancetta e amalgamate insieme per qualche minuto, aggiungete l’uovo e mantecate per circa 3/4 minuti.
- Quando l’uovo risulterà cremoso spegnete il fuoco, se volete aggiungete altro pepe!
La pasta alla carbonara è pronta! Voi come la fate?
Se vi piacciono le mie ricette continuate a seguirmi! Mi trovate sui social, se mettete un like ne sono contenta! Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest e anche su YouTube